CORSO TECNICO-COMMERCIALE INTERIOR DESIGN SECONDO LIVELLO 2.0 - 26 FEBBRAIO 2016
Luogo di svolgimento
- Prezzo (Iva esclusa) 335,00 €
- Promozione
- 299,00 € a persona
Cambia lavoro... senza cambiare mestiere!
26 Febbraio 2016
Obiettivi:
Il corso è rivolto a titolari ed agenti commerciali di aziende di design, grafica pubblicitaria, stampatori e decoratori, che abbiano già sostenuto il corso base di Interior Design presso la Wrap & Decor School, organizzato da Sir Visual in collaborazione con 3M Architectural Markets.
Contenuti
All’interno del nuovissimo training center dell’azienda bresciana, opportunamente progettato per garantire ai partecipanti il massimo dell’efficacia e del comfort, i docenti Valeria Moliterno e Marco Belzani della Wrap & Decor School, illustreranno l’importanza che riveste oggi la comunicazione, per raggiungere, in modo rapido ed efficace, i risultati attesi nel mercato dell’Interior Design.
Il corso è strutturato in due parti: la prima sull’Interior Design relativa al come muoversi e vendere nel campo della riqualificazione; la seconda affronterà temi di Marketing e Comunicazione per capire come differenziarsi e comunicarsi sul mercato, fidelizzando i Clienti.
Guidati dalle tecniche di un Esperto di marketing/vendita e di una Designer di interni e comunicazione, il corso darà le basi strategiche per orientarsi tra i bisogni del Cliente, le oltre 700 texture a marchio 3M e l’immenso mondo del mercato online e offline.
Risponderemo alle domande: “Come si trova un Cliente? Come guadagnare la sua fiducia e trasformare i suoi bisogni in un progetto? Riqualificare: perché conviene? Infiniti colori, 700 texture, tanti desideri e budget limitati: da dove partire?”
Impareremo il valore dei sopralluoghi, il contatto con il Cliente, l’importanza di vendere storie ed emozioni (oltre a materiali e a progetti), l’importanza di fare team (e non improvvisarsi) e di premiare il Cliente (tecniche pre e post vendita).
Ampio spazio verrà poi dedicato alle tecniche di comunicazione, per interagire in modo chiaro, affidabile e convincente sia verso i propri collaboratori che all’esterno, allineando alla filosofia aziendale di fondo le varie strategie mediatiche (sito web, mail, brochure, social network, ecc.)
Dettagli
Durata: 1 giorno
Numero partecipanti: 20 persone
PROGRAMMA
- h 10.00 – 10,30
Registrazione e caffè di benvenuto - h 10.30
Inizio lavori - h 10,30 – 12.30
INTRO : Ristrutturare o Riqualificare: quale è la differenza ?
- Riqualificazione: da dove iniziare? i ruoli: Cliente- Riqualificatore - Prodotti
- Riqualificazione: quali sono i vantaggi da sapere e da trasmettere al cliente
Cosa dovete aver chiaro PRIMA di pensare alla vendita (Target, Cosa Vendete (analisi del prodotto in termini di Benefici e Soluzioni) Fattore Macro-Differenzianti - IMAGO - Fattori Micro-Differenzianti, Sistema di Vendita)
- Come è fatto un Sistema di Vendita)
- Quali sono i Problemi che si riscontrano nella vendita ?
- Come Vendere l'appuntamento
- Le 3 fasi + 1 di acquisto di un bene durevole
- La telefonata di Pre-Accordo - h 12.30 – 13.30
Pausa pranzo - h 13.30 – 16.00
Riqualificazione: il valore del sopraluogo
- come fare il sopraluogo
- conoscere il Cliente (come e quali domande fare)
- fotografie e rilievo misure
Come gestire la trattativa di Vendita
- Come convertire il cliente
- Le fasi della Trattativa
- L'uso delle domande
- Il ciclo di comunicazione
- Implementazione e Consegna
- Come presentare il Progetto e il Preventivo
Le texture: come orientarsi tra oltre 700 soluzioni ?
- Interpretare gli spzi e dare forma alle emozioni del cliente
- orientamento delle textures
- colori e abbinamenti: monocromie, similitudini, contrasti
Il mercato: cosa si riqualifica ? (Negozi, Bar, Farmacie, Ambienti domestici, altro..)
- prendiamo spunto dai grandi brand (case history)
- gli strumenti di vendita: (brochure), fotomontaggi, mini-showroom
- i fotomontaggi per vendere l'emozione - h 16.00 – 16.20
Coffee Break - h 16.20 – 18.00
Communication & Brand Identity (U) Marketing e Acquisizione clienti
- L'importanza di vendere storie ed emozioni, non solo prodotti
- ComunicarSi e differenziarSi (case history)
- ComunicarSi: sito internet e social
- ComunicarSi: da quali social partire e come sfruttarli
Le regole per fare marketing, pubblicità, social media marketing e marketing risposta diretta, come fidelizzare i Clienti e acquisirnedi nuovi.
- Tecniche per ingaggiare il cliente
- Fidelizzazione e Protezione del Cliente
- Come Fare vendite successive
- Agevolare Segnalazioni e Referenze
- Cosa dovete fare una volta usciti da qui Communication & Brand Identity - h 18.00 – 18.30
Chiusura lavori e open discussion
Condividi
Commenti inseriti
Sono presenti 8 commenti.
Andrea P.
Ernest B.
Manuel C.
SALVATORE B.
Johannes L.
andrea C.
fabio T.
Iscrizioni aperte
Marco F.